Life Cycle Assesment
Nel post precedente vi ho accennato al Life Cycle Assesment, la metodologia che studia il ciclo di vita di un prodotto per identificarne l’impatto ambientale.
Con questo metodo vengono analizzate tutte le relazioni del prodotto con l’ambiente, partendo dall’acquisizione delle materie prime, passando per il processo produttivo, il packaging, la distribuzione, l’utilizzo, fino ad arrivare al fine vita del prodotto.
Per ognuna di queste fasi il metodo LCA identifica i flussi di input (materiali, energia e risorse utilizzate) e di output (emissioni nell’aria, occupazione e trasformazione del suolo, consumo di acqua e risorse) e quantifica gli impatti ambientali relativi all’uso delle risorse naturali, agli effetti sulla salute dell’uomo, sull’ecosistema e all’effetto serra.
- • Intervenendo con soluzioni efficaci nelle diverse fasi del ciclo di vita qualora emergano come impattanti.
- • identificando opportunità di miglioramento al fine di raggiungere le soluzioni migliori per ridurre gli impatti ambientali.
- • Scegliere materie prime originarie del territorio. Le creme sono composte da estratti di piante che crescono rigogliose nel nostro Paese come ad esempio l’estratto oleoso di lentisco, l’estratto di malva, lavanda, e rosa canina. In un’ottica LCA, non utilizziamo l’olio di argan né il burro di karité poiché essendo originari dell’Africa avrebbero un grande impatto ambientale nelle fasi di trasporto. Stesso principio è stato applicato nel gommage dove, come sostanza esfoliante, è stata selezionata la polvere di corteccia di abete rosso che proviene dal Trentino Alto Adige piuttosto che la polvere di sequoia dell’Oregon.
- • Sviluppare le formulazioni delle creme con un INCI “corto”. I nostri cosmetici sono altamente concentrati, hanno pochi ingredienti attivi selezionati per garantire il massimo dell’efficacia e funzionalità della crema.
- • Utilizzare packaging con un basso impatto ambientale. Usiamo dove è possibile plastica PCR, plastica riciclata post consumo, e le confezioni sono di cartone riciclato FSC, stampate con colori di origine naturale e minimizziamo gli imballaggi.